Global Farma, in seguito alle notizie pubblicate sulle testate giornalistiche e tramite alcuni servizi televisivi, dopo aver preso atto delle gravi accuse imputate al precedente amministratore, sollevato dall’incarico, conferma la propria totale condanna, qualora i reati contestati siano confermati, e dichiara la propria totale solidarietà alle vittime.
Relativamente le accuse emerse in merito all’operato della società, siamo disponibili a produrre ogni documentazione utile al fine di dimostrare la totale estraneità dell’azienda in relazione ai fatti contestati che restano di esclusiva responsabilità individuale.
Abbiamo scelto la totale trasparenza nell’essere disponibili a tutte le interviste richieste dagli organi di stampa, cercando di rispondere nel modo più esauriente possibile ad ogni domanda sia stata posta.
Crediamo che la trasparenza e la sincerità siano alla base di una scelta professionale distintiva dei valori che vogliamo assumere come prerogativa di ogni nostra iniziativa.
Nonostante le difficoltà causate dalle azioni intraprese da singoli individui, l’azienda ha scelto di reagire, guarda avanti e, con maggiore entusiasmo, persegue nello sviluppo dei propri progetti innovativi, convinti di riuscire a realizzarli e ad emergere dalla situazione attuale.
Tutti i collaboratori e i dipendenti si sono resi disponibili ad aumentare il proprio impegno al fine di proseguire nelle attività di sviluppo dell’azienda, oltre alla gradita collaborazione dei partner esterni che, comprendendo la totale estraneità di Global Farma relativamente a quanto è emerso, si sono resi disponibili ad offrire una maggiore collaborazione consistente in un più elevato apporto di risorse, sia finanziarie che operative.
Ringraziamo formalmente tutti coloro i quali, nonostante le gravi accuse imputate al maggior azionista dell’azienda, hanno compreso il valore dei progetti in fase di sviluppo, e confermato il proprio supporto per il raggiungimento dei risultati pianificati.
L’azienda ha immediatamente provveduto a nominare un nuovo organo di controllo, istituendo un Consiglio di Amministrazione in luogo dell’amministratore unico, nominando Enrico Asiaghi Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Asiaghi, con un passato da manager di aziende multinazionali quotate, ha accettato la sfida di rilanciare l’azienda e sta già ridisegnando il piano industriale che, riposizionerà Global Farma sul mercato con lo sviluppo di progetti innovativi basati su tecnologie avanzate quali, ad esempio, exchange nazionali di criptovalute e integrazione di processi basati su blockchain a supporto di piattaforme ecommerce per marketplace captive.
WE ARE GLOBAL …. è il claim alla base del rilancio dell’azienda.
Ci proviamo, nonostante l’amarezza per quanto accaduto, perché siamo completamente estranei ed estremamente convinti di voler realizzare i nostri progetti.
Chiediamo solo di poter riprendere a lavorare serenamente.
Un grazie a tutti coloro i quali comprendono la nostra attuale difficoltà.
WE ARE GLOBAL!